Centro Estivo al Museo
Scienza, Gioco, Escursioni
Un po' Darwin e un po' Tom Sawyer





La proposta del Centro Estivo al Museo
Il Museo Zannato
Casa, scuola e parco divertimenti.
Da sempre attivo nella didattica per i minori, in estate il Museo apre le sue porte e si fa luogo di crescita e formazione "non convenzionale" extrascolastica.
Come operatori museali il nostro scopo è quello di comunicare il Museo Zannato come realtà viva e promotrice di valore per la comunità, al di là delle collezioni e del contenuto scientifico.
Il Museo può e deve essere un polo culturale aperto e accogliente, inclusivo e attento ai bisogni della sua comunità.
un po' di scienza
Sulle spalle dei giganti
Avere il Museo come centro creativo vuol dire poter sfruttare le sue collezioni e costruire esperienze ludico-didattiche a partire dalla storia e dai reperti che possiede.
Costruire un fossile, riconoscere le tracce degli animali, tessere dei vestiti come i Veneti Antichi: basta solo scegliere!
Gli operatori Biosphaera, con più di 10 anni di esperienza nella didattica e accompagnamento di minori, sapranno portare il contenuto scientifico del Museo sottoforma di gioco, per divertirsi usando il cervello!
attività laboratoriali
Hands on!
L'apprendimento esperienziale sta alla base delle attività di Biosphaera e viene riproposto in tutte le sue attività: provare, sbagliare, sporcarsi sono ingredienti fondamentali per costruire autoconsapevolezza di se stessi mediante l'auto-osservazione e quindi aggiungere un punto fermo alla proprio percorso di crescita.
Nei centri estivi al Museo trovano spazio diversi momenti laboratoriali, singoli o di gruppo, in cui poter sviluppare anche l'apprendimento cooperativo e il lavoro di squadra.
Attività ludiche
Giocare per credere!
La componente ludica è fondamentale nell'offerta dei centri estivi al Museo, che credono nel valore del gioco come motore di crescita, apprendimento e socialità.
Nel gioco si sperimentano dinamiche relazionali diverse, complesse, che restano poi nel bagaglio del minore per la sua crescita.
Ai centri al Museo si propongono sia giochi outdoor che indoor, di movimento oppure di intelletto, dando la possibilità ad ogni bambino di esprimere le sue qualità.
Territorio
Escursioni naturalistiche
Una volta a settimana viene proposta un'escursione naturalistica alla scoperta delle colline di Montecchio Maggiore.
Biosphaera si compone di un team di Guide Ambientali Escursionistiche, con formazione naturalistica e di accompagnamento in sicurezza, in grado di offrire non una semplice passeggiata ma un'esperienza in natura immersiva e coinvolgente.
socialità
Relazioni come bisogno primario
Nel rispetto delle restrizioni sanitarie l'obiettivo ultimo dei centri estivi al Museo è quello di stimolare le relazioni e i legami tra i minori, carenza che il distanziamento e la pandemia ha provocato in loro.
Sarà nostra cura incentivare quindi questo aspetto, promuovendo la collaborazione, il dialogo, il gioco.