Centri Avventura Saltaboschi
Libero, Esperienziale, Outdoor
Outdoor Education alla scoperta del territorio





la proposta di saltaboschi
esperienziale
In una parola: Saltaboschi
Ogni giorno un'esperienza nuova, un luogo da scoprire, una missione da compiere
Centro Avventura perchè Saltaboschi è proiettato verso l'ambiente naturale e il farne esperienza, senza paura di sporcarsi!
Scavare una barriera corallina fossile, realizzare strumenti per osservare gli insetti, costruire capanne nel bosco con rami e corde: il problem solving e il raggiungimento di obiettivi condivisi sta alla base dell'apprendimento esperienziale.
Attraverso l'abilità creativa e l'apprendimento cooperativo l'esperienza permette infatti di far acquisire autoconsapevolezza di se stessi mediante l'auto-osservazione e quindi costituire un nuovo punto di partenza per la crescita del minore.
Outdoor Education
In natura per la natura
"Una disciplina con cui i partecipanti sviluppano una comprensione e un apprezzamento dell'ambiente naturale e un riconoscimento che tale comprensione contribuisce notevolmente alla qualità di vita.
È educazione in natura, sulla natura e per la natura.
Può essere un processo, un luogo, uno scopo, o un argomento.
La natura fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno per crescere"
Schleien 1992
Le attività Saltaboschi
Sempre in movimento
- Rivertrekking: Camminare in un torrente- Costruire una capanna nel bosco
- Installare una fototrappola per animali selvatici
- Costruire un kit per api selvatiche
- Scavare e raccogliere fossili
- Esplorare grotte con attrezzature speleologiche
- Escursioni e giochi naturalistici
I Musei
Impronta digitale del territorio
La proposta Saltaboschi si costruisce attorno a piccole realtà museali territoriali, quali il Museo del Priaboniano e il Museo Naturalistico delle Bregonze capaci di rappresentare in modo indelebile di territorio circostante.
Con Saltaboschi il Museo diventa la struttura di supporto (arrivo e accoglienza, servizi) e il luogo dove poter gestire attività di tipo laboratoriale naturalistico (creazione di bug hotel, costruzione di cassette nido, osservazioni naturalistiche, analisi dei macroinvertebrati acquatici, ecc. ecc.).
I Musei danno sostegno e qualità alla proposta dei centri avventura, che assumono così un valore scientifico in grado di differenziarli da tutte le altre proposte e in linea con gli obiettivi di Biosphaera di trasmettere il sapere scientifico e naturalistico.
Info e prenotazioni centro estivo SaltaBoschi


Scientifico
Piccoli Darwin crescono
L'approccio alla natura e il linguaggio di Biosphaera è di tipo scientifico e razionale: la nostra cooperativa è composta infatti da un team di Guide Ambientali Escursionistiche con titoli accademici naturalistici e con una decennale esperienza nell'accompagnamento e didattica per bambini e ragazzi.
Territorio
Centro Estivo Diffuso
Saltaboschi non ha un vero luogo di riferimento, poichè ci piace pensare che tutto il paesaggio attorno ai musei sia il territorio di questo centro esperienziale outdoor.
Tenendo come baricentro il Museo di riferimento, ci si muove infatti attraverso il territorio per andare a scoprire ciò che di bello ha da offrire, lavorando in sinergia con le realtà educative o naturalistiche locali
Valorizzare il paesaggio e incrementare il senso di appartenenza dei bambini è infatti uno degli scopi della proposta Saltaboschi
Mettere Radici
Legami con il territorio
Come per una pianta le radici hanno il compito di assorbire nutrienti e sostenere la crescita, così il legame con il proprio territorio aiuta a sviluppare sicurezza, serenità e senso di appartenenza che sostengono e stimolano la crescita dei minori.
Saltaboschi con il suo approccio outdoor ed esperienziale mira infatti a far riappropriare i bambini della "natura dietro casa" assumendosi il ruolo di facilitatore di questo incontro.
Relazioni
Socialità come bisogno primario
Il fine ultimo delle azioni è quello di creare momenti di socializzazione, occasioni di incontro e di crescita tra minori o all’interno delle famiglie.
L’aspetto collaborativo, del lavoro di gruppo, della comunicazione e del confronto saranno quindi la caratteristica di tutti gli interventi proposti
Il fascino del Mistero
Fantasia, Storie, Tradizioni
Nel fare esperienza di un territorio le nostre avventure sono talvolta guidate da storie popolari e giochi di fantasia, con protagonisti gli stessi personaggi che popolavano i racconti fiabeschi dei nostri nonni.
Salbanelli, Anguane, Folletti e molto altro ci accompagneranno nella scoperta di luoghi magici e misteriosi, ricchi di storia e tradizione.