Museo G. Zannato
Un grande museo diffuso, con una collezione incredibile di fossili, sale dedicate alla storia geologica del vicentino, una sezione archeologica che va dai veneti antichi ai Longobardi
Il sistema museale Agno-Chiampo
La storia del territorio
Il Museo Zannato è il centro operativo ed espositivo per tutto il Sistema Museale Agno-Chiampo, un progetto nato per ottimizzare la gestione del patrimonio naturalistico e archeologico della valle dell'Agno, territorio ricco dalla spiccate qualità storiche e paesaggistiche.
Dal 2001 il Sistema Museale riunisce nove Comuni: Arzignano, Brendola, Castelgomberto, Montebello, Montecchio Maggiore, Montorso, Sovizzo, Trissino, Zermeghedo.
Il Museo Zannato si trova a Montecchio Maggiore ma lavora in costante dialogo con le realtà culturali degli altri comuni favorendo la diffusione della conoscenza del territorio
Archeologia e Scienze Naturali
Dal 2001 il Museo propone attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado con attività differenziate per livello scolastico e progettate con massima attenzione alle esigenze e all'età dei ragazzi: giochi e simulazioni divertenti per i più piccoli, esperimenti e approfondimenti scientifici per i più grandi.
La strategia comune alle varie proposte privilegia il metodo IBSE, con un approccio diretto ai materiali esposti in museo e attività di sperimentazione.
un assaggio dell'offerta didattica del museo
Percorsi attivi
Animazioni per i più piccoli
Speciale infanzia
Storia e Archeologia, con lezioni in classe e al museo
Escursioni nel territorio
Natura e territorio, lezioni e laboratori
Laboratori multidisciplinari
Iniziamo ad entrare in quest'ottica, lavorando in parallelo con i nostri operatori per un approccio multidisciplinare.
Proposte specifiche per le scuole secondarie
Gite scolastiche di una giornata intera
le nostre
proposte dIdattiche
Infanzia, primaria e secondaria, con uscite sul territorio, lezioni a scuola, laboratori in museo o in classe.
Scarica il pdf con tutte le proposte per le scuole del Museo Zannato.