Lastebasse (VI) - Sentieri di confine - Acqua Ferro e Fuoco

-
Duration:5 Hours
-
Start time14:00:00
-
From:Lastebasse (VI)
Description

LASTEBASSE E I SENTIERI DI CONFINE
L'escursione prende avvio dal parcheggio dalla piazza di Lastebasse, per un percorso ad anello lungo i sentieri che corrono lungo il confine tra Veneto e Trentino.
Il percorso previsto si snoderà tra i paesaggi suggestivi dell'area e le varie contrade afferenti al comune di Lastebasse, per una lunghezza di circa 7 km ed un dislivello di 530 m circa. La durata complessiva stimata è di circa 3 ore e mezza.
Intorno a metà giornata è previsto una pausa caffè e spuntino a cura della Pro Loco locale, per arrivare nel tardo pomeriggio in contrada Busatti. Qui ci attenderà un concerto del Quartetto Obliquo a tema "Musica di confine". Si tratta di un quartetto d’archi di formazione classica, proponente musica di ampie aspirazioni moderne e contemporanee.
La giornata si concluderà con il ritorno in piazza la consegna del paniere delle valli per ciascuno dei partecipanti, insieme alla cartina e al libretto divulgativo prodotti nell'ambito del progetto Acqua Ferro e Fuoco.
PROGRAMMA
- Ore 14:00 | Ritrovo in piazza a Lastebasse (VI) (https://goo.gl/maps/UXcY78wLgRnn5wHX8)
- Ore 14:15 | Inizio del percorso
- Ore 19:00 | Orario di conclusione della giornata
Per dar modo di far conoscere a più persone la filosofia e gli scopi del progetto acqua ferro e fuoco, consigliamo alle persone che hanno già partecipato ad una delle uscite precedenti di prenotare il sabato precedente alla data di questo evento.
Vedi tutti gli altri eventi del progetto ACQUA FERRO E FUOCO
ACQUA FERRO E FUOCO
Il progetto Acqua, Ferro e Fuoco, finanziato dal Gal Montagna Vicentina, ha l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la cultura e il paesaggio del territorio dei comuni di Arsiero, Laghi, Lastebasse, Santorso, Tonezza del Cimone, Velo d’Astico, raccontando alcuni importanti aspetti della storia, dello sviluppo, delle tradizioni e dei percorsi.
La narrazione prende spunto e si snoda attraverso gli elementi che più hanno caratterizzato queste valli:
- l’acqua, fonte di vita e risorsa economica imprescindibile, dato che ha permesso nel tempo di azionare mulini, segherie, cartiere e magli, oggi anche centraline idroelettriche;
- il ferro, forgiato nell’antichità e ancora oggi lavorato negli importanti insediamenti dell’industria metallurgica presenti in Valle;
- il fuoco, alimentato dai carboni dei boschi, che ha consentito di fondere, forgiare e muovere le locomotive che portavano fino ad Arsiero merci e turisti, ma anche che trasportavano profughi, rifornimenti e soldati, quando il fuoco rumoroso della Grande Guerra spandeva il suo triste eco in questo territorio di confine.
Guarda il video dedicato a Lastebasse del progetto Acqua Ferro e Fuoco.
Il progetto è finanziato dal Fondo Europeo Agricolo Per Lo Svilupo Rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
Tipo d’intervento 19.2.1x “Attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza - Fruibilità dei territori rurali
Il video dedicato a Lastebasse
Reviews
-
Lastebasse - Sentieri di confine
- In coppia
Tutto il complesso di questa esperienza, le cascate della val Civetta quale sito più interessante, la disponibilità e la competenza degli accompagnatori e delle guide, il momento conviviale dello spuntino anche per l'aggrgazione del gruppo e infine il concerto, una vera chicca sia per la bravura dei musicisti che per la particolarità del repertorio. Veramente una bellissima esperienza che mi ha fatto conoscere questi luoghi.Avevo letto di questa escursione sul Giornale di Vicenza. Ho avuto una qualche difficoltà per trovare il sito ove prenotare.5.0 / 50 0 -
Tra alta collina e bassa montagna
- Con la famiglia
Mi è piaciuto scoprire e visitare le contrade che altrimenti non avrei avuto occasione. Brave le guide nelle spiegazioni e molto ricco il rinfresco organizzato a Busatti. Complimenti alla Pro Loco.Mi è piaciuto tutto, forse mi sarebbe piaciuto fare una camminata più lunga.5.0 / 50 0
Scores
Guest Information
Price includes
- Accompagnamento durante tutto l'evento
- Materiali del progetto (libretto e cartina)
- Paniere delle valli (cestino con prodotti tipici)
Price excludes
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Cancellation policy
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente un giorno prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare durante la manifestazione.
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente outdoor. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Price includes
- Accompagnamento durante tutto l'evento
- Materiali del progetto (libretto e cartina)
- Paniere delle valli (cestino con prodotti tipici)
Price excludes
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Cancellation policy
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente un giorno prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare durante la manifestazione.
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente outdoor. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci