Tinkerland, centri invernali tecnologici a San Vito di Leguzzano (VI)

-
Durata:4 Giorni
-
Orario di partenza08:00:00
-
Dove:Corte Priorato-Gandin, San Vito di Leguzzano (VI)
-
Gruppo max:15
-
Categorie:Laboratori per minori
Descrizione
Nuove sfide tecnologiche,
con i centri invernali Tinkerland!
Coding, robotica, costruzioni elettroniche e meccaniche per accendere la sfida, cooperare, pensare e imparare ad usare la tecnologia in modo intelligente e divertente.
Laboratori, giochi e attività a tema tecnologico.
Materiali tecnologici messi a disposizione dei ragazzi (robot, micro:bit, cavi, componenti, ecc.). Costruiremo un vero robot con cartone, colla e altri materiali e impareremo a programmarlo, costruiremo un vero circuito elettronico, useremo la progettazione 3D per dar vita alle nostre idee. Ci sarà ampio spazio anche per giochi, attività di gruppo, conoscenza e divertimento!
In fase di prenotazione va specificato, nella sezione note, se si possiede o meno un computer. (Opzione valida fino ad esaurimento delle dotazioni)
Per chi: ragazzi dai 9 ai 13 anni (che abbiano frequentato la classe quarta della scuola elementare fino al terzo anno della scuola secondaria di primo grado).
Quando: dal 27 al 30 dicembre
Orario: dalle 8:00 alle 12:30
Prezzo: gratuito
Sarà data priorità ai residenti nel Comune di S. Vito di Leguzzano.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Attività tecnolgiche, ludiche e scientifiche
- Utilizzo delle dotazioni tecnologiche
- Presenza di educatori esperti
È necessario che ciascun partecipante sia dotato di un proprio pc
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Attività tecnolgiche, ludiche e scientifiche
- Utilizzo delle dotazioni tecnologiche
- Presenza di educatori esperti
È necessario che ciascun partecipante sia dotato di un proprio pc
Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.