Tesori del Veneto - Escursione guidata alla ricerca della Salamandra Pezzata

-
Durata:4 Ore
-
Orario di partenza09:30:00
-
Dove:Pedemontata Vicentina
-
A:Pedemontana Vicentina
-
Lingue:Italiano
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 20 persone
-
Gruppo max:20
-
-
Mezzi di trasporto: A piedi
Descrizione
In particolari posti del territorio Veneto si nascondono presenze silenziose e fragili, piccoli tesori di biodiversità: stiamo parlando delle salamandre!
In questa serie di escursioni (Tesori del Veneto) avremo l'occasione di approfondire la conoscenza di due specie rare ed endemiche (esclusive del territorio): la Salamandra di Aurora (Salamandra atra aurorae) e la Salamandra del Pasubio (Salamandra atra pasubiensis).
Per parlare di loro andremo a conoscere da vicino una parente più comune e facile da incontrare nelle nostre escursioni naturalistiche... la Salamandra pezzata (Salamandra salamandra): si nasconde tra le foglie e le piante del sottobosco ed è in grado di suscitare stupore e fascino ad ogni fortunato incontro.
In compagnia di un naturalista esperto di anfibi e di una guida naturalistica percorreremo sentieri nascosti tra le antiche contrade nei pressi di Cornedo Vicentino, situato nella media Valle dell'Agno.
Parlaremo del suo particolare habitat umido, del suo ciclo vitale, le metamorfosi, la sua particolare colorazione a macchie ed il suo importante ruolo di indicatore della qualità dell'ambiente... e se saremo fortunati potremo anche incontrarla!
Programma
- 09.30 - ritrovo al Bar Stazione di Cornedo Vicentino per colazione, iscrizioni e presentazione dell'escursione
- 10.00 - partenza escursione
- 12.30 - Rientro al Bar Stazione e saluti finali
Note
Facile escursione, adatta ai bambini dai 6 anni in su. È richiesto abbigliamento sportivo e scarpe o scarponcini da trekking.
Ci riserviamo di confermare o meno l'evento in base alle condizioni meteorologiche.
Informazioni cliente
Il prezzo include
- Escursione con guida naturalistica
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Colazione presso il bar di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Attività GRATUITA per bambini fino a 8 anni
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Il prezzo include
- Escursione con guida naturalistica
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Colazione presso il bar di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Attività GRATUITA per bambini fino a 8 anni
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.
Le prossime esperienze da vivere con noi
Sound Walk sulle mura di Verona
Ma Che Storia! Principato contro Repubblica
Centri Estivi al Museo Zannato
SaltaBoschi - Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Tinkerland, centri estivi tecnologici - Arsiero, San Vito di Leguzzano e Zanè
Gufi, allocchi e civette, escursione notturna
Ma Che Storia! SoundWalk dall'Astico a Venezia
Settimana avventura per ragazzi, con escursione e pernottamento
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Coding Week, settimana tecnologica con coding, robotica e 3D
Star Walking - Escursione tra le stelle
Soundiversity: European bat night
Escursione Madonna della Neve a Campipiani
SoundWalk: a spasso tra le stelle
SoundWalk: i suoni segreti del bosco