Luna Piena in Altopiano con cena tipica

Escursione serale sul monte Zovetto, tra storia, natura e astronomia.
5
Esperienza fantastica 1 recensione
  1. Durata:
    3.5 Ore
  2. Orario di partenza
    15:30:00
  3. Dove:
    Cesuna (VI)

Descrizione


Escursione serale nell'Altopiano dei Sette Comuni, alla scoperta di uno dei punti più panoramici ed importanti di questa zona.

Partiremo dalla Val Magnaboschi, dove potremo ricordare i tristi eventi legati al sacrificio della Brigata Liguria durante la Prima Guerra Mondiale e visitare i due cimiteri presenti; ci inoltreremo poi dentro un magnifico bosco, dove potremo conoscere questo fragile ecosistema e scoprire le numerose leggende cimbre, che da decenni vengono tramandate in questi luoghi.

Giunti sulla cima del monte Zovetto, potremo gustarci un panorama incredibile su tutta la conca centrale dell'Altopiano e sulle vette che lo circondano.

Scendendo, visiteremo le trincee inglesi presenti appena sotto la vetta e scopriremo interessanti curiosità sulla Luna e le stelle che ci accompagneranno lungo il cammino del ritorno.

Al termine dell'escursione gusteremo una deliziosa cena tipica presso Casa Zeleghe.

Il prezzo della proposta comprende:

  • escursione con Guida Ambientale Escursionistica che racconterà il territorio lungo il percorso
  • cena tipica, comprensiva di primo, secondo, contorno, frutta o dolce e acqua

Dettagli tecnici


  • Lunghezza: 5 km
  • Dislivello Positivo: 200 m
  • Difficoltà: medio/facile
  • Quota massima raggiunta: 1232 m

Percorso ad anello, senza particolari difficoltà tecniche e tratti esposti.

Dove


Casa Zeleghe - Via Armistizio 298, Cesuna di Roana (VI)

Equipaggiamento


Materiale consigliato per lo svolgimento dell'escursione:

  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione, tenere conto della stagione e della quota
  • K-Way
  • Berretto e guatni
  • Borraccia e snack per le soste
  • Calzature adatte a camminare su terreno sterrato
  • Bastoncini da trekking
  • Torcia

Per qualsiasi dubbio riguardante l'attrezzatura e l'abbigliamento non esitare a contattare la guida.

Programma


  • 15.30 - Ritrovo presso Casa Zeleghe, accoglienza e partenza per l'escursione.
  • 19.00 - Conclusione dell'escursione
  • 19.30 - Cena presso Casa Zeleghe

Curiosità


Il monte Zovetto è una delle cime più panoramiche dell'Altopiano dei Sette Comuni, ma deve la sua fama ai tristi fatti di cui fu protagonista nel giugno 1916, durante la Prima Guerra Mondiale, quando si guadagnò l'appellativo di Termopili del Fante.

Lungo il suo pendio sono presenti dei meravigliosi boschi, tra i cui alberi vivono numerose creature fantastiche, protagoniste delle leggende cimbre.

Reviews


  • Italy  Angela
    26 Novembre 2023
    Escursione molto suggestiva
    • Da solo
    5.0 / 5

Valutazione


5.0 / 5
Esperienza fantastica | 1 recensioni

Informazioni cliente

Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!

04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook Messenger
Informazioni importanti
  • Accompagnamento con con guida professionale AIGAE
  • Trasporti da e per il punto di ritrovo
  • Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"

Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata

Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione

Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti

La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile

Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci

In questo momento l'esperienza non è prenotabile.
Potrebbe non avere date disponibili o aver raggiunto il numero massimo di prenotazioni.

Richiedi informazioni per proporre l'attività su misura per te.
5
Esperienza fantastica 1 recensione
Escursione serale sul monte Zovetto, tra storia, natura e astronomia.

Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!

04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook Messenger
Informazioni importanti
  • Accompagnamento con con guida professionale AIGAE
  • Trasporti da e per il punto di ritrovo
  • Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"

Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata

Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione

Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti

La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile

Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci

L'organizzatore ha la facoltà di di annullare un evento qualora non vi fossero le condizioni per garantire la sicurezza e l’incolumità dei partecipanti o per qualsiasi altro motivo senza dover rendere conto ai partecipanti sulle motivazioni, salvo comunicare tramite email l'annullamento (o il rinvio).

Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.

Le prossime esperienze da vivere con noi