Voci di alberi e di animali - Lungo il cammino Mario Rigoni Stern

-
Durata:3 Ore
-
Orario di partenza10:00:00
-
Dove:Calvene
Descrizione
Le Colline delle Bregonze e il torrente Astico diventano lo scenario per un percorso a cavallo tra scienze e narrazione: Michele Ferretto, naturalista e guida ambientale e Diego Dalla Via, drammaturgo e attore che dalla montagna vicentina dove vive ha raccolto gli elementi del suo percorso teatrale, accompagneranno i partecipanti in una narrazione natural-letteraria su due piedi, ispirati dalle parole di Mario Rigoni Stern.
A partire dall'abitato di Calvene, lungo il corso del torrente Astico e dei canali di captazione, raggiungeremo l'Isolòn, in un percorso ad anello a toccare contrada Magàn, lungo un tratto del nascituro Cammino Mario Rigoni Stern.
Il percorso Mario Rigoni Stern, ideato e promosso dall'associazione Cammini Veneti prende avvio da Vicenza, attraversando poi i comuni di Quinto Vicentino, Bolzano Vicentino, Sandrigo, Montecchio Precalcino, Breganze, Fara, Lugo, fino ad attraversare CAlvene e Chiuppano e proseguire verso l'Altopiano di Asiago.
Ritrovo ore 10:00 dal parcheggio del cimitero di Calvene (via Bissoli).
Percorso di circa 5km in gran parte pianeggiate (modesta salita di circa 100 m di dislivello). Tratti fangosi lungo il percorso per il quale sono necessarie calzature adeguate (scarpe o scarponcini da escursionismo).
L'evento è organizzato nell'ambito del Festival dei Cammini Veneti 2021/2022 - Ritorni - www.festivalcamminiveneti.eu
Prenotazioni con mail a info@festivalcamminiveneti.eu
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerHai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerCancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.