FAB - Bianchi calcari

-
Durata:4 Ore
-
Orario di partenza09:00:00
-
Dove:Via Benini, Avesa (VR)
-
Categorie:Escursioni e trekking
Descrizione
BIANCHI CALCARI
Una passeggiata in natura, realizzata nell'ambito del progetto Fondo Alto Borago alla scoperta di cave, grotte e sorgenti. Forme scavate dall'acqua e dell'uomo che raccontano il passato, una lunga storia geologica che comincia milioni di fa e quella più recente dell'uomo che ha plasmato il paesaggio.
PROGRAMMA
- Ore 9:00 | Ritrovo presso il parcheggio in via Benini, vicino al ponte Fracesco Paiola
- Ore 13:00 circa | Ritorno al parcheggio
Vedi tutti gli altri eventi proposti per il progetto Fondo Alto Borago
FONDO ALTO BORAGO
Fondo Alto Borago (FAB) è un progetto di azione collettiva promosso da “Il Carpino”, associazione di promozione sociale (APS) di Verona, lanciato a inizio estate 2020 con l'obiettivo di acquisire, attraverso donazioni e crowdfunding, un'area di 38 ettari di terreno situata a cavallo tra i comuni di Negrar di Valpolicella e di Verona, all’interno della Zona Speciale di Conservazione “Val Galina e Progno Borago” (ZSC IT 3210012), a due passi dalla città di Verona.
Guarda il video dedicato al progetto
Fondo Alto Borago è un progetto de Il carpino realizzato con i partner WWF Veronese CAI sezione Battisti di Verona Verona Birdwatching Gruppo Italiano Orchidee Spontanee G.I.R.O.S. Biosphaera, Fondazione ARCA Onlus, Naturasì, con il sostegno di Fondazione Cariverona e il patrocinio del Comune di Verona
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
0455118533 didattica@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Accompagnamento con guida naturalistica
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente un giorno prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare durante la manifestazione.
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente outdoor. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
0455118533 didattica@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Accompagnamento con guida naturalistica
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente un giorno prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare durante la manifestazione.
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente outdoor. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.