Soundiversity: International Bat Night

-
Orario di partenza20:00:00
-
Dove:Buso della Rana (VI)
Descrizione
Una serata dedicata a grandi e piccini, per conoscere da vicino animali affascinanti e preziosi come i Pipistrelli.
Rappresentano quasi un terzo di tutte le specie di mammiferi italiani, sono gli unici in grado di volare, hanno un sofisticato sistema per orientarsi nel buio più totale...Ma sono anche animali fragili, specializzati, poco conosciuti e per i quali esistono credenze (false!) e superstizioni che li accompagnano da centinaia di anni.
Per cercare di fare chiarezza e farli conoscere al grande pubblico per quello che sono (animali affascinanti e straordinari!) organizziamo una serata dedicata esclusivamente a loro, in uno dei luoghi che li ospita e che rappresenta il loro habitat ideale: il Buso della Rana.
Necessaria felpa e possibilmente una torcia, scarpe da esterno (la serata prevede di sostare all'interno della parte iniziale della grotta, con fondo umido e sassoso).
Equipaggiamento
Materiale consigliato per lo svolgimento dell'escursione:
- Felpa
- Scarponcini o calzature adatte alla grotta con fondo umido e sassoso
- Torcia frontale
Dove
Parco del Buso della Rana, Via Maddalena Capitello 20, 36030 - Monte di Malo (VI)
Programma
Il programma prevede:
- 20.00 - Ritrovo presso il Parco del Buso della Rana (https://goo.gl/maps/CgHFZEHbCz42) breve introduzione con foto e filmati, per grandi e bambini
- 21.00 -Escursione breve nei pressi del Buso della Rana con ascolto dei segnali ed osservazione con sessione di studio da parte dei ricercatori
- 22.30 - Termine delle attività
Curiosità
Tra i pipistrelli maggiormente presenti all'interno del Buso della Rana vi è il Vespertilio Maggiore (Myotis myotis), chirottero di medie dimensioni, con la pelliccia corta e densa. Il muso è corto e largo, mentre le orecchie sono grigio-brunastro scuro, lunghe e larghe con il margine anteriore curvato all'indietro. Le membrane alari sono grigio-brunastre scure e attaccate posteriormente alla base delle dita dei piedi.
Reviews
-
amici pipistrelli
- Con la famiglia
la guida che ha presentato la serata è stata molto coinvolgente, paziente e preparata ad ogni domanda. E' stato bello poter vedere degli animali mai visti prima da vicino (anche se come scrivo sotto mi sono sentita dispiaciuta per le catture). Ottima scelta della location.penso che c'erano troppe persone e a causa della "calca" che si formava (durante la liberazione del pipistrello dalla rete e successiva) abbiamo visto poco (anche perchè sgomitare non fa parte delle nostre abitudini). Mi sento inoltre di dire che, nonostante la guida fosse delicatissima e attenta, mi sentivo un po' a disagio nei confronti dei pipistrelli catturati (mi hanno fatto una gran pena e mi sembrava di far loro del male e di disturbarli molto).5.0 / 50 0
Valutazione
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 guide@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Attività scientifico/divulgativa con operatore/guida specializzato
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Attività GRATUITA
Prenotazione obbligatoria, eventuale cancellazione va segnalata via mail.
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Leggi le informazioni complete sulla nostra informativa sulle prenotazioni turistiche
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 guide@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Attività scientifico/divulgativa con operatore/guida specializzato
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Attività GRATUITA
Prenotazione obbligatoria, eventuale cancellazione va segnalata via mail.
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Leggi le informazioni complete sulla nostra informativa sulle prenotazioni turistiche
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.