Tonezza del Cimone (VI) - Paesaggi Fogazzariani - Acqua Ferro e Fuoco

-
Durata:5 Ore
-
Orario di partenza08:45:00
-
Dove:Tonezza del Cimone (VI)
Descrizione

TONEZZA E I PAESAGGI DI ANTONIO FOGAZZARO
L'escursione inizia al parcheggio dello Chalet Pineta, dove ci attende il caffè di benvenuto.
Ad accompagnarci lungo il percorso Fogazzariano ci sarà un ospite d'eccezione: il dott. Giovanni Matteo Filosofo profondo conoscitore del grande scrittore vicentino Antonio Fogazzaro che proprio qui a Tonezza ha ambientato le vicende del suo libro Piccolo Mondo Moderno.
Transiteremo poi per il sentiero Excalibur fino a raggiungere la Baita Pontàra, dove ci attenderà l'attore teatrale Diego Dalla Via, tonezzano doc, per uno spettacolo speciale dedicato alla montagna di casa.
Spuntino finale con il pràio, un piatto della tradizione cimbra a base di orzo, verdure e patate (bevande escluse).
Nel pomeriggio, concerto aperto a tutti con i Valincantà presso la Baita Pontàra.
Lo spuntino finale dalla Baita Pontàra precederà la consegna del paniere delle valli per ciascuno dei partecipanti, insieme alla cartina e al libretto divulgativo prodotti nell'ambito del progetto Acqua Ferro e Fuoco.
PROGRAMMA
- Ore 8:45 | Ritrovo presso parcheggio Chalet Pineta a Tonezza del Cimone con caffè offerto (VI) (https://goo.gl/maps/QNxPctFrAo2jYxYe6)
- Ore 9:15 | Inizio del percorso accompagnati dal dott. Filosofot
- Ore 13:00 Spuntino e consegna del paniere delle Valli
- Ore 14:00 | Spettacolo con Diego Dalla Via negli spazi esterni della Baita Pontàra
- Ore 15:00 | Concerto con i Valincantà spazi esterni della Baita Pontàra
- Ore 16:00 | Orario di conclusione della giornata con ritorno libero al punto di partenza o trasporto fino alle auto con pullmino 9 posti
Per dar modo di far conoscere a più persone la filosofia e gli scopi del progetto acqua ferro e fuoco, consigliamo alle persone che hanno già partecipato ad uno degli eventi precedenti di prenotare il sabato precedente alla data di questo evento.
Vedi tutti gli altri eventi del progetto ACQUA FERRO E FUOCO
ACQUA FERRO E FUOCO
Il progetto Acqua, Ferro e Fuoco, finanziato dal Gal Montagna Vicentina, ha l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la cultura e il paesaggio del territorio dei comuni di Arsiero, Laghi, Lastebasse, Santorso, Tonezza del Cimone, Velo d’Astico, raccontando alcuni importanti aspetti della storia, dello sviluppo, delle tradizioni e dei percorsi.
La narrazione prende spunto e si snoda attraverso gli elementi che più hanno caratterizzato queste valli:
- l’acqua, fonte di vita e risorsa economica imprescindibile, dato che ha permesso nel tempo di azionare mulini, segherie, cartiere e magli, oggi anche centraline idroelettriche;
- il ferro, forgiato nell’antichità e ancora oggi lavorato negli importanti insediamenti dell’industria metallurgica presenti in Valle;
- il fuoco, alimentato dai carboni dei boschi, che ha consentito di fondere, forgiare e muovere le locomotive che portavano fino ad Arsiero merci e turisti, ma anche che trasportavano profughi, rifornimenti e soldati, quando il fuoco rumoroso della Grande Guerra spandeva il suo triste eco in questo territorio di confine.
Il progetto è finanziato dal Fondo Europeo Agricolo Per Lo Svilupo Rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
Tipo d’intervento 19.2.1x “Attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza - Fruibilità dei territori rurali
Reviews
-
Molto interessante
- Con la famiglia
I panorami. L'eccellenza della guida.Forse un pizzico di tentativo in più di coinvolgere un minimo i bambini presenti avrebbe migliorato l'esperienza. Vero comunque che i bambini erano solo due, in una platea di adulti. In ogni caso, anche il bambino di 7 anni e mezzo ora sa che è esistito Fogazzaro.5.0 / 50 0 -
Come essere in un libro
- Da solo
Molto bravo il professor filosofo ad immergerci con i suoi racconti nel libro del Fogazzaro... bravi gli organizzatori di biosphaera sempre attenti, precisi, competenti e simpatici. Tutto è andato x il meglio anche perché i partecipanti erano "adatti" all'evento. Il percorso tutto nel bosco ha reso ancor più piacevole la passeggiata e il contributo del sindaco di Tonezza con i suoi interventi sugli scalpellini è stato piacevole e interessante. Speriamo che le sinergie auspicate tra i vari comuni della zona grazie a questi eventi poi si trasformino in qualcosa di concreto x il rilancio della vallata. Complimenti anche all'attore e al gruppo musicale, ottimi corollari dell'evento. Bravi!Nulla...., ma voler trovare una pecca: non proprio simpatici i gestori di baita pontara...5.0 / 50 0
Valutazione
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 guide@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Accompagnamento durante tutto l'evento
- Caffè presso Chalet Pineta
- Spettacolo con l'attore Diego Dalla Via
- Spuntino finale presso Baita Pontàara
- Materiali del progetto (libretto e cartina)
- Paniere delle valli (cestino con prodotti tipici)
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente un giorno prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare durante la manifestazione.
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente outdoor. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 guide@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Accompagnamento durante tutto l'evento
- Caffè presso Chalet Pineta
- Spettacolo con l'attore Diego Dalla Via
- Spuntino finale presso Baita Pontàara
- Materiali del progetto (libretto e cartina)
- Paniere delle valli (cestino con prodotti tipici)
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente un giorno prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare durante la manifestazione.
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente outdoor. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci