Il festival della terra e della montagna
Tra rocce, minerali e miniere
Gli strati rocciosi e le estese mineralizzazioni che caratterizzano la montagna della Val Leogra, nel comune di Torrebelvicino (VI), sono lo specchio di vicende e narrazioni altrettanto ampie e variegate.
Iniziano ben 300 milioni di anni fa (l’età delle rocce affioranti più antiche) per attraversare la protostoria (con i numerosi resti dei processi di fusione dei metalli) e caratterizzare poi tutto il medioevo fino ai tempi recenti (con l’insediamento delle numerose attività estrattive per la produzione di piombo, zinco, argento, ferro, fino alle argille da ceramica).
Saranno numerosi gli eventi a tema, che anche nel corso dei giorni precendenti daranno vita ad una vera e propria festa della montagna, nella quale ci sarà spazio per numerose attività dedicate a tutta la famiglia, con spettacoli, mostra mercato, escursione, laboratori didattici e molto altro.
IL PAESAGGIO MINERARIO
Serata di presentazione del progetto di studio e di sviluppo del settore archeologico del comuneMineral show
La mostra mercato di minerali, fossili, pietre, preziosi, bigiotteria Come fossili nel presente
Teatro in piazza con i Fratelli Dalla ViaMetalli, mostri, miniere
Mostra allestita presso la chiesetta di San RoccoLABORATORI PER BAMBINI
Laboratori creativi dedicati ai giovani esploratori a cura delle associazioni e dei musei localiSTAND GASTRONOMICO
Attivo per tutta la giornata a cura della Proloco, con i prodotti del territorioLa manifestazione si svolgerà nel rispetto della normativa anti-covid prevista. Per la partecipazione agli eventi è necessario essere muniti di green-pass.




EDIZIONE 2021
Il programma completo della prima edizione del Festival dei Monti D'Oro a Torrebelvicino (Vicenza).
Sei un espositore?
Partecipa gratuitamente alla mostra mercato dedicata rocce, minerali, fossili, preziosi.
Invia il modulo a info@biosphaera.it