1. Sacrario di Asiago
Il Sacrario di Asiago, o anche Sacrario del Leiten (nome del colle in cui sorge), รจ uno dei quattro ossari della Grande Guerra presenti in Provincia di Vicenza. Il Sacrario, ultimato nel 1936, raccoglie le salme italiane e austroungariche (queste ultime a partire dagli anni sessanta grazie a un accordo tra gli Stati coinvolti) dei caduti nel corso della Grande Guerra sull’Altopiano di Asiago. Al suo interno l’ossario ospita quasi 60.000 soldati caduti (33.086 italiani e 18.505 austroungarici).
Il luogo รจ particolarmente evocativo, magnifico da vedere ma allo stesso tempo rispettoso della storia che rappresenta. Uno dei luoghi da visitare se si รจ sull’Altopiano dei Sette Comuni, o si ha l’intenzione di andarci, รจ certamente il Sacrario di Asiago.
2. Villaggio degli gnomi
Il Villaggio degli gnomi รจ uno dei luoghi piรน affascinanti e suggestivi dove portare i bambini sull’Altopiano di Asiago. Immerso tra i boschi da favola dell’Altopiano, una facile camminata porta i visitatori al Villaggio degli gnomi, dove si trovano scivoli gonfiabili, giostre ed altalene.
Generalmente gli gnomi di Asiago vanno in letargo, quindi il Villaggio apre al pubblico da maggio e chiude in settembre.
Per informazioni villaggiodeglignomi.it.
3. Parco Millepini
Parco Millepini รจ il luogo perfetto per passare una giornata in famiglia e in compagnia in generale. Non solo un parco per i picnic, il Millepini รจ un luogo denso di attrazioni per i turisti di tutte le etร , come a esempio il parco giochi Monellandia, la zona Jumping, l’area del MiniGolf e il Tennis Club.
4. SelvArt
SelvArt si trova a Mezzaselva di Roana, รจ un sentiero ad anello nel bosco di che ospita sculture di arte naturale. Nasce nellโaprile del 2019, ideata degli artisti Marco Martalar e Paolo Ceola e della curatrice Alessandra Pagano fanno nasce lโassociazione NaturalArte per dare sviluppo al progetto.
NaturalArte, grazie al lavoro di molti volontari, cura i sentieri e organizza eventi dโarte in un laboratorio a cielo aperto promuovendo lโimmersione in Natura con le suggestioni dellโEcologia Profonda.
SelvArt รจ facilmente raggiungibile dai pullman che possono sostare allโingresso del parco. Abbiamo creato un magnifico spiazzo nel bosco dove poter sostare per il pranzo a sacco
5. Forte Interrotto
Forte Interrotto รจ un forte costruito prima della Grande Guerra, intorno alla metร dell’800. Iteramente costruito in pietra, da lontano puรฒ sembrare un castello medievale essendo murato, dotato di ponte levatoio e fossato, ma nel vicino bosco si possono trovare trincee, casematte e altro che inquadrano il momento storico in cui รจ sorto il Forte. Nel corso della Grande Guerra fu in gran parte distrutto dai bombardamenti.
Con il restauro compiuto dall’Ecomuseo della Grande Guerra Prealpi Vicentine il Forte oggi รจ visitabile per tutti e raggiungibile dal centro dell’abitato di Camporovere, nel Comune di Roana. ร sufficiente prendere la strada n “via Monte Interrotto”. La strada รจ asfaltata per i primi chilometri, poi diventa bianca. Percorribile in automobile (con un po’ di cautela) fino al forte.
6. Museo Le Carceri
Il Museo Le Carceri di Asiago
Il Museo Le Carceri si trova in via Benedetto Cairoli 13 ad Asiago. Per informazioni il numero telefonico del Museo รจ 0424 600255, l’indirizzo email info@museolecarceri.it
7. Laghetto Lumera
8. Museo Naturalistico Patrizio Rigoni
Il Museo Naturalistico Patrizio Rigoni รจ il museo dell’Altopiano dei Sette Comune sulla fauna tipica dell’Altopiano.
Le collezioni
Il Museo Naturalistico Patrizio Rigoni si trova in viale della Vittoria 1 ad Asiago. Per informazioni il numero telefonico del Museo รจ 0424 600256, l’indirizzo email info@museonaturalisticoasiago.it