Esperienze, legami, progetti e conoscenza

Biosphaera si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale, dei musei, del territorio

20 anni di impresa culturale e creativa

Costruire conoscenza, condividere esperienze e sviluppare legami per promuovere la sostenibilità attraverso il linguaggio e i mezzi della scienza

⭐⭐⭐⭐⭐

experience.biosphaera.it

⭐⭐⭐⭐⭐

education.biosphaera.it

Riproduci video

Quello che facciamo tutti i giorni

Raccontiamo il mondo naturale, la scienza, la sostenibilità, il territorio, il sociale

Scuole e progetti educativi

Esperienze didattiche innovative e laboratori in partnership con musei, enti e parchi. Esperienze outdoor e pacchetti con pernottamento.

Musei, mostre e allestimenti

Lavoriamo per e con i musei: allestimento di mostre ed esposizioni, interattività, web e digitale, gestioni e servizi, eventi e supporto tecnico.

Progetti partecipativi di comunità

Costruiamo progetti partecipativi dedicati alla promozione culturale e alla salvaguardia dell'ambiente, per esprimere valori ed esigenze dei territori

Esperienze, eventi, turismo sostenibile

Supportiamo il territorio nella realizzazione di eventi e festival dedicati alla sostenibilità, all'ambiente, alla scienza e alla cultura

Grafica e comunicazione

Progettiamo grafica e comunicazione con prodotti come siti web, flyer, grafiche e social media managment.

Cultura e servizi bibliotecari

Offriamo servizi per le biblioteche pubbliche promuovendo la conoscenza e l'informazione libera: gestione, iter del libro, front e back office.

News e aggiornamenti

Notizie ed eventi da non perdere

Bencivelli e Fulci al Fesav 2024

In occasione della XII edizione del Festival della Scienza dell’Alto Vicentino, sono giunte a Schio due importanti divulgatrici scientifiche:...

FESAV 2024 – Settima Edizione – Comunicato Stampa

Schio, 03/10/2024 LA SCIENZA COME MOTORE DI SVILUPPO SOSTENIBILE Al via la settima edizione del Festival che unisce l’Alto...

Romeo Expedition – In Argentina con il Museo Zannato

Una spedizione in Argentina sulle tracce del caimano, reperto simbolo del Museo Zannato. Lungo il fiume Paranà per...

Guarda i nostri progetti

Il territorio, i musei, gli eventi, i luoghi

Innovazione e Sostenibilità per il Patrimonio Culturale

Il nuovo progetto finanziamento dal fondo PR Veneto FESR...

Vedi il progetto

Centri Tecnologici Tinkerland

Ideazione, organizzazione e gestione dei centri tecnologici per ragazzi...

Vedi il progetto

Centri Avventura Saltaboschi

Ideazione, organizzazione e realizzazione di centri estivi a tema...

Vedi il progetto

Museo del Priaboniano di Monte di Malo

Gestione completa del Museo del Priaboniano a Monte di...

Vedi il progetto

Clienti e partner

Enti pubblici, aziende e soggetti con i quali lavoriamo

Il network con tre portali dedicati

I siti dedicati ai nostri clienti: scuole, pubblico ed enti pubblici o privati

Un network di 3 siti per soddisfare le esigenze del pubblico per il quale lavoriamo ogni giorno

DA 15 ANNI AL SERVIZIO DELLA CULTURA, DEI MUSEI, DEL TERRITORIO

Progettiamo e sviluppiamo servizi per la valorizzazione, la conoscenza e la fruizione del territorio, dell’ambiente naturale, dei musei e dei siti culturali

Soci
+ 0
Dipendenti
+ 0
Utenti annuali
0 K+
Anni di attività
0

Contribuiamo allo sviluppo delle comunità attraverso la realizzazione di servizi dedicati alla conoscenza

La conoscenza scientifica, ambientale, culturale, territoriale, è lo strumento imprescindibile per affrontare le sfide ambientali e sociali attuali.

  • servizi educativi e formativi per minori, presso scuole, aree naturali, siti culturali
  • servizi formativi per adulti, in particolare rivolti a docenti, per la didattica innovativa
  • servizi per i musei, biblioteche e altri luoghi culturali
  • servizi comunicativi per la cultura, l’ambiente e il territorio
  • mostre e allestimenti museali
  • servizi per il turismo sostenibile
  • organizzazione di esperienze ed eventi
  • gestione di strutture pubbliche

Progetti e servizi realizzati

Quello su cui abbiamo lavorato o che stiamo realizzando nel territorio

Servizio Civile Universale 2024

Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il...

ORA! Orazio,il Robot per l’Autismo

ORA! Orazio,il Robot per l'Autismo Un progetto di robotica inclusiva specificatamente pensato per i minori autistici nato grazie all'incontro tra...

Vivi Padova – un’aula grande come la mia città

Ideazione e realizzazione di laboratori didattici per il progetto "Vivipadova - Un'aula grande come la mia città", rivolto alle...

Efficientamento delle performance aziendali

Il nostro progetto per migliorare l’organizzazione interna, sviluppare un percorso di qualità ISO9001e allestire un FABLAB per il miglioramento delle proposte creative e museali

Torna in alto