RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
-
Durata:3 Ore
-
Orario di partenza09:00:00
-
Dove:Buso della Rana
Descrizione
La vera escursione speleologica, per tutti
Nella grotta più grande del Veneto
ll Buso della Rana è una grandiosa cavità naturale, un incredibile labirinto di quasi 40 chilometri di sviluppo totale, situato a Monte di Malo, in provincia di Vicenza. Formatasi nel corso di alcuni milioni di anni ad opera dell'azione lenta ma inarrestabile dell’acqua, rappresenta oggi uno dei più importanti sistemi carsici d'Italia, Sito di Importanza Comunitaria della Rete Europea Natura 2000.
L'escursione adatta a tutti (a partire dai 12 anni di età) prende avvio dall'enorme ingresso che si apre alla base di un'ampia parete rocciosa e prosegue per il tratto del Ramo Principale fino a raggiungere il Sifone: una strettoia alta circa 40 cm da superare con un emozionante passaggio in strisciata... superato il Sifone si entra nella Sala del Trono, che prende il nome dalla caratteristica concrezione che la domina.
Il successivo e celebre Laghetto di Caronte (uno specchio d'acqua lungo circa 20m) viene attraversato con l'aiuto di un canotto o utilizzando la piccola ferrata CAI. Si prosegue dritti per un'alto corridoio fino al Trivio, dove converge il percorso di ritorno, a destra, mentre il cammino prosegue lungo la bellissima condotta che porta al laminatoio dove è possibile toccare con mano il passaggio tra le rocce di orgine vulcanica e i calcari carsici.
Si ritorna sui propri passi per circa 50m per imboccare il poco evidente accesso al Labirinto (con una breve arrampicatina) che conduce fino alla Sala da Pranzo. Il percorso continua con il Ramo delle Argille e lo splendido Ramo delle Marmitte, che in un divertente e fresco tratto "acquatico" riporta al Trivio.
Punti di appoggio
- Parco del Buso della Rana
- Ristorante Pizzeria Incantamonte
Quota: 340 m s.l.m. (ingresso della cavità) nessun dislivello
Difficoltà: E - media, durata massima 3 ore (mezza giornata)
Il Buso della Rana non è una grotta turistica e il percorso, pur non presentando difficoltà, richiede attenzione e calzature adeguate.
Abbigliamento consigliato
- pantaloni lunghi, k-way o felpa/pile (la temperatura interna della grotta è di circa 13° costanti durante tutto l'arco dell'anno)
- scarponcini che si possano bagnare
- un cambio completo
- scarpe di ricambio (il percorso prevede un tratto acquatico, con acqua fino alla vita)
Leggi l'articolo del nostro blog dedicato all'abbigliamento adatto per un escursione la Buso della Rana.
Da vedere anche
- l'ampio parco del Buso della Rana, con l'area attrezzata per pic-nic a disposizione
- Il Ristorante Pizzeria Incantamonte con terrazza panoramica
- Il Museo del Priaboniano (aperto ogni prima domenica del mese) nella vicina frazione di Priabona
- Il Parco Natura Aganè, a 10 minuti di auto dalla grotta, offre bar/ristorante, laghetto, percorsi per passeggiate, area attrezzata
Note
- Noleggio caschetto e pila frontale incluse nel prezzo. Assicurazione RCT inclusa nel prezzo
- Ampio parcheggio disponibile
Prezzo
Il costo dell'escursione alla grotta è di 25 euro a persona.
In caso di singole prenotazioni da quattro o più persone, verrà applicato uno sconto e l'esperienza avrà un costo di 20 euro.
Dove
Buso della Rana, Via Maddalena Capitello 20, 36030 - Monte di Malo
Reviews
Valutazione
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 guide@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Escursione con guida naturalistica
- Noleggio caschetto e pila frontale
Età minima consigliata ragazzi 12 anni
Il prezzo non include
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Questa attività outdoor è soggetta a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
La disdetta è possibile fino a 48 ore prima dell'evento: le disdette oltre il tempo massimo comportano il pagamento dell'intera quota.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 guide@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Escursione con guida naturalistica
- Noleggio caschetto e pila frontale
Età minima consigliata ragazzi 12 anni
Il prezzo non include
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Questa attività outdoor è soggetta a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite mail, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
La disdetta è possibile fino a 48 ore prima dell'evento: le disdette oltre il tempo massimo comportano il pagamento dell'intera quota.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci