Ozobot per le STEM
Ideazione e realizzazione di laboratori didattici e/o percorsi di robotica educativa rivolti a scuole primarie e secondarie di I grado
- experience.biosphaera.it
Tutte le nostre proposte prenotabili
- education.biosphaera.it
Tutto per la scuola e l'educazione
Quello che abbiamo realizzato nel territorio
Biblioteche Cartografia Centri estivi Didattica Digitale Eventi Exhibit Grafica In evidenza Mostre Musei Progettazione Robotica Inclusiva Servizio Civile Universale Territorio Turismo
Ideazione e realizzazione di laboratori didattici e/o percorsi di robotica educativa rivolti a scuole primarie e secondarie di I grado
Ideazione e realizzazione di laboratori didattici di microscopia rivolti a scuole primarie e secondarie di I grado
Ideazione e realizzazione di laboratori didattici e centri estivi a tematica STEM all’interno del progetto “Vicinanze” rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado del Comune di Treviso
Biosphaera partecipa al Progetto CommuniTree Hub presso il Giarol Grande proponendo laboratori naturalistici.
Il nuovo progetto finanziamento dal fondo PR Veneto FESR 2021-2027. Un progetto imprenditoriale presentato da Biosphaera che si configura come un intervento di innovazione e ammodernamento aziendale, con l’obiettivo di consolidare l’impresa e renderla più competitiva nel settore dei servizi culturali e museali. Si articola in due linee di intervento principali: Linea di intervento 1:
Ideazione e realizzazione di un progetto didattico per conto dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale
Gestione servizi di una mostra su uno degli artisti più eccentrici e sfuggenti del XVI secolo
Gestione servizi per la mostra su uno dei più famosi itinerari storici della Montagna Veneta, a Schio (VI)
Progettazione e design della cartografia e degli itinerari di Monte di Malo (VI)