EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ NELLE SCUOLE DEL VENETO
Biosphaera collabora con ARPAV per portare nelle scuole del Veneto il progetto “La vita sott’acqua – Obiettivo 14 dell’Agenda 2030” per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25. Il percorso educativo è articolato in 3 incontri della durata di 2 ore ciascuno, per approfondire le tematiche legate all’ecosistema marino, i rifiuti e la sostenibilità ambientale e per favorire i comportamenti responsabili.
SCUOLA PRIMARIA
- 1° incontro: andiamo alla scoperta dell’ecosistema marino e delle problematiche che lo riguardano e, come veri scienziati, indaghiamo sull’origine dei diversi rifiuti osservandoli da vicino
- 2° incontro: attraverso la realizzazione di un libro-game approfondiamo le tematiche relative alla produzioni di rifiuti, della plastica e del consumo responsabile con focus sugli Obiettivi 12 e 14 dell’Agenda 2030
- 3° incontro: ricreiamo l’ecosistema marino utilizzando i materiali recuperati dagli studenti durante il periodo dedicato al progetto per dare nuova vita ai rifiuti attraverso il riuso creativo
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- 1° incontro: andiamo alla scoperta dell’ecosistema marino e delle problematiche che lo riguardano attraverso un laboratorio sul galleggiamento di diversi rifiuti e la filtrazione delle acque inquinate
- 2° incontro: attraverso la progettazione di poster e infografiche approfondiamo le tematiche relative alla produzioni di rifiuti, della plastica e del consumo responsabile con focus sugli Obiettivi 12 e 14 dell’Agenda 2030
- 3° incontro: realizziamo poster e infografiche precedentemente progettate utilizzando anche i materiali recuperati dagli studenti durante il periodo dedicato al progetto, per dare nuova vita ai rifiuti attraverso la composizione di collage
Alcune foto del progetto




