Der Haus der Berge di Berchtesgaden
Ambiente Cultura Educazione MuseiIl reportage di Lorenzo Zanella, giovane stagista presso Biosphaera, del Museo bavarese Der Haus der Berge di Berchtesgaden
- experience.biosphaera.it
Tutte le nostre proposte prenotabili
- education.biosphaera.it
Tutto per la scuola e l'educazione
Il reportage di Lorenzo Zanella, giovane stagista presso Biosphaera, del Museo bavarese Der Haus der Berge di Berchtesgaden
Il nome di Ludwig Paul Koch è annoverato tra i pionieri della registrazione dei suoni dell’ambiente naturale. Fin dagli albori del Novecento, Koch fu il primo a portare la musica della biosfera alla portata della gente comune. Un’infanzia fatta di musica Nato nel 1881 a Francoforte sul Meno, in una ricca famiglia ebraica, Koch fu
Schio, 03/10/2024 LA SCIENZA COME MOTORE DI SVILUPPO SOSTENIBILE Al via la settima edizione del Festival che unisce l’Alto Vicentino e l’Alto Vicentino al mondo. Biosphaera s.c.s., col patrocinio del Comune di Schio e la collaborazione del Distretto della Scienza e Tecnologia è lieta di presentare la settima edizione del Festival della Scienza dell’Alto Vicentino,
La guida sui 5 punti imperdibili di Barbarano
The guide about how to dress properly for a speleo-tour
Grazie all’impegno dei nostri soci è sorta una nuova area protetta, oasi per gli anfibi e i rettli di pianura.
Si trova nei pressi del Parco Giarol Grande, alle porte di Verona.
Lo spirito libero dell’artista girovago Giovanni Demio in mostra a Schio Definito da Andrea Palladio “huomo di bellissimo ingegno”, Giovanni Demio nato a Schio intorno al 1500-1505, è uno degli artisti più eccentrici e sfuggenti che si siano espressi in Italia nei decenni centrali del Cinquecento. Un caso emblematico di maestro girovago, oltre che nella
A Schio, in occasione del bicentenario della nascita del grande imprenditore LA MOSTRA ROSSI200 È PROROGATA FINO AL 31 MAGGIO Alessandro Rossi (Schio, 21 novembre 1819 – Santorso, 28 febbraio 1898), imprenditore illuminato e senatore del Regno d’Italia, è stato colui che più di ogni altro ha rivoluzionato l’economia scledense nella seconda metà dell’Ottocento, portando
Nel cuore dei Colli Berici, un luogo unico dove parlare di storia, preistoria, natura, rocce, geologia, tradizioni.Perfetto per una gita di una mattina o di una intera giornata Zovencedo sorge nel cuore dei Colli Berici, in un territorio ricco di boschi, doline, valli e cavità carsiche e si trova nel cuore di un Sito di