Coding Week, settimana tecnologica con coding, robotica e 3D

-
Durata:4 Ore
-
Orario di partenza14:30:00
-
Dove:Isola Vicentina (VI)
-
Gruppo max:15
-
Descrizione
TinkerLand è un centro estivo tecnologico dove coding, robotica, e 3D, oltre a diventare importanti competenze digitali in un contesto sano e coinvolgente, sono strumenti funzionali a promuovere occasioni di sviluppo delle capacità personali di ciascuno, qualunque esse siano, e dare motivi per perseguirle, coltivarle e amplificarle, anche grazie all’utilizzo dei nuovi linguaggi digitali.
Il centro estivo si svolgerà dall'11 al 14 luglio, dalle ore 14.30 alle 18.30.
Che cosa utilizziamo?
Scratch è il capostipite dei linguaggi di programmazione a blocchi, nati per sviluppare fantastiche animazioni e giochi interattivi e oggi utilizzati come base di comunicazione con quasi tutti gli strumenti interattivi educativi (robot, Lego, ecc.): la programmazione a blocchi è quindi un modo semplice, divertente e accessibile per introdurre i ragazzi ai concetti di base dell'informatica e sviluppare gli strumenti di base per potersi poi interfacciare con numerosi altri strumenti.
Insieme ai ragazzi verranno realizzati dei videogiochi contestualizzati nel patrimonio culturale del territorio: ambientazioni, personaggi e narrazione prenderanno quindi spunto dalla storia e dalla cultura locale.
Microbit è una scheda elettronica incredibile, che in pochi centimetri racchiude tutto quello che serve per comandare un vero e proprio robot, con tutto un mondo fatto di attuatori, sensori, motori e... cervello
Dove
Ex Scuole Elementari, Via Canova 7, 36033 - Isola Vicentina (VI)
Programma
- Martedì 11 Luglio (14.30-18.30)
Pomeriggio dedicato alla predisposizione delle postazioni, controllo delle dotazioni e inizio della programmazione a blocchi con Scratch: costruiamo un vero videogioco!! protagonista, movimenti di base, antagonista, punteggio, ecc.
- Mercoledì 12 Luglio (14.30-18.30)
Completiamo il progetto del videogioco, aggiungendo livelli, doppio giocatore e alcuni dettagli per migliorare l’esperienza.
- Giovedì 13 Luglio (14.30-18.30)
Introduzione a Micro:bit con la sensoristica di base per arrivare in poco tempo a realizzare un sistema di controllo per i robot Maqueen, che verranno comandati direttamente dalla scheda.
- Venerdì 14 Luglio (14.30-18.30)
Robot arena: vince chi riesce a far uscire l'avversario dal campo di gara, ma soprattutto chi ha il miglior sistema di comando del robot!
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Attività tecnolgiche, ludiche e scientifiche
- Utilizzo delle dotazioni tecnologiche
- Presenza di educatori esperti
È necessario che ciascun partecipante sia dotato di un proprio PC
Il prezzo non include
Prezzo ridotto per residenti nel comune di Marano Vicentino e per fratelli e sorelle
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Attività tecnolgiche, ludiche e scientifiche
- Utilizzo delle dotazioni tecnologiche
- Presenza di educatori esperti
È necessario che ciascun partecipante sia dotato di un proprio PC
Il prezzo non include
Prezzo ridotto per residenti nel comune di Marano Vicentino e per fratelli e sorelle
Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.