Escursione tra i ciliegi in fiore - Marostica (VI)

-
Durata:4.5 Ore
-
Orario di partenza09:30:00
-
Ritrovo/inizio:Pedemontana Vicentina - Pianezze (VI)
-
A:Pedemontana Vicentina - Pianezze (VI)
-
Lingue:Italiano
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 20 persone
-
Gruppo max:30
-
-
Mezzi di trasporto: A piedi
Descrizione
Le colline tra Marostica e Mason Vicentino ad aprile si punteggiano di bianco: sono i ciliegi in fiore, che in questo periodo dell'anno danno spettacolo con le loro chiome candide e delicate.
Un'escursione tra i colli è l'ideale per apprezzare colori e profumi di questo incanto primaverile. Percorreremo alcuni tratti del percorso Colceresa attraverso antichi sentieri e vecchie contrade, scoprendo così l'affascinante mondo rurale di questo territorio.
Verso la fine dell'itinerario ad anello, sosteremo presso un agriturismo per degustare alcune pietanze della cucina tradizionale veneta, in una splendida zona panoramica.
PROGRAMMA:
- Ore 9:30 | Ritrovo presso il campo sportivo di Pianezze (VI) >> https://goo.gl/maps/pMattJCcQey
- Partenza per il percorso ad anello
- Sosta pranzo in agriturismo con degustazione di piatti tipici
- Ore 14:00 | Orario di rientro previsto
Difficoltà medio/facile, dislivello 500 m, lunghezza circa 8 km.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE.
Informazioni cliente
Il prezzo include
- Accompagnamento con con guida professionale AIGAE
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Età minima consigliata 8 anni
Bambini fino a 12 anni GRATIS.
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Il prezzo include
- Accompagnamento con con guida professionale AIGAE
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Età minima consigliata 8 anni
Bambini fino a 12 anni GRATIS.
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Le prossime esperienze da vivere con noi
Ciaspolata serale nei boschi di Cesuna
Porte del Pasubio - Visita guidata alla mostra
Ciaspolata al chiaro di Luna sul Monte Corno
Notte dei Musei - Il tesoro del paleontologo
Dugongo Party - Happy hour scientifico
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Soundiversity: Voci dalle colline - Escursione sulle Colline delle Bregonze (VI)
Escursione al Colle di San Vittore
PhotoTour delle Orchidee a Faedo (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
Gufi, allocchi e civette - Escursione in Altopiano di Faedo (Monte di Malo)
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Soundiversity: European bat night - Buso della Rana (VI)
Escursione a Campipiani e Madonna della Neve