Escursione al Monte Rasta con panorama sulla conca di Asiago

-
Durata:4 Ore
-
Orario di partenza09:00:00
-
Dove:Camporovere di Roana - Chiesetta di Holl
Descrizione
Dalla piccola chiesetta dell'Holl in breve tempo saremo immersi nella magica atmosfera dei boschi di abete e larice dell'Altopiano, alla ricerca delle tracce di presenza della fauna selvatica...lepri, volpi, caprioli, scoiattoli ed altre più rare presenze potranno apparire sul nostro cammino, attraverso le loro orme impresse sulla neve.
Ad un certo momento lasceremo il sentiro nel fitto bosco per salire un ampio pendio aperto che ci porterà alle storiche "batterie" del Monte Rasta. Quest'opera bellica della Grande Guerra, situata a quota 1260m, venne costruita dall'esercito Italiano a difesa della caserma di Monte Interrotto presumibilmente negli anni 1883-85. Questa postazione strategica costituita da cannoni sistemati in un terrapieno cadde in mano austo-ungarica durante la famosa Strafexpedition del maggio 1916, e vi rimase fino al termine del conflitto mondiale.
Oggi luogo della momeria ed opera inserita nel Ecomuseo della Grande Guerra delle prealpi vicentine, la sua posizione offre una splendida vista panoramica della conca di asiago e della cintura dei monti meridionali dell'Altopinano... le Melette di Gallio, l'osservatorio di Cima Ekar, il Sacrario del Leiten, il Monte Zovetto e il Monte Cengio ed ancora l'Altopiano di Tonezza, Novegno e Pria Forà e le Piccole Dolomiti.
Programma
- Ore 9:00 | Ritrovo, registrazione partecipanti, Chiesetta Holl a Camporovere
- Ore 9.00 | Partenza per il percorso ad anello
- Ore 13:00 | Orario di rientro previsto
Note tecniche
- Difficoltà facile
- Dislivello 200 m
- Lunghezza 4,5 km circa
Equipaggiamento: scarponi da trekking impermeabili, abbigliamento adatto alla stagione invernale (meglio se a cipolla), guanti e berretto, zainetto con acqua o the caldo e snack.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica associata AIGAE
Reviews
Valutazione
Informazioni cliente
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Accompagnamento con con guida professionale AIGAE
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Noleggio ciaspole e bastoncini su rischiesta €8
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Età minima consigliata 8 anni
Bambini fino a 12 anni GRATIS.
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!
04451716489 info@biosphaera.it WhatsApp Facebook MessengerIl prezzo include
- Accompagnamento con con guida professionale AIGAE
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Noleggio ciaspole e bastoncini su rischiesta €8
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Età minima consigliata 8 anni
Bambini fino a 12 anni GRATIS.
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.