Tesori del Veneto - Escursione guidata alla ricerca di Saxifraga berica

-
Durata:4 Ore
-
Orario di partenza09:30:00
-
Dove:Colli Berici
-
A:Colli Berici
-
Lingue:Italiano
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 8 persone
-
Gruppo max:30
-
-
Mezzi di trasporto: A piedi
Descrizione
Tesori del Veneto
I Colli Berici, a sud della città di Vicenza, rappresentano un area naturalistica di grandissimo valore: sono un mosaico di numerosi ambienti, sia naturali che urbanizzati, strettamente interconnessi tra loro.
Sono caratterizzati da formazioni rocciose carbonatiche, di età compresa tra il Cretaceo superiore e il Miocene inferiore, ma in alcune località sono presenti anche rocce vulcaniche.
Data la netta prevalenza delle rocce carbonatiche, il rilievo presenta diffusi fenomeni carsici così che tutta la zona superiore appare disseminata di doline e depressioni assorbenti che convogliano rapidamente nel sottosuolo le acque meteoriche; inoltre, lungo il versante est del rilievo collinare in coincidenza con i calcari stratificati e le marne, è presente un'alta concentrazione di grotte e cavità naturali, denominate "covoli". Sono numerose le grotte legate a episodi di vita popolare, come la Grotta della Guerra, la Grotta del Tesoro e la grotta di San Gottardo, la più lunga e profonda.
La flora di quest'area (che è anche Sito di Importanza Comunitaria Europeo) vanta anche la presenza di endemismi, tra cui Saxifraga berica: inclusa anche nella lista rossa delle specie a rischio - IUCN Red List
Programma
- Ore 9:30 ritrovo a Lumignano (Longare, Vicenza) per caffè e conoscenza del gruppo
- Ore 10:00 escusione lungo il sentiero che ci porterà, con un giro ad anello, lungo la Scogliera Oligocenica di Lumiglano, in un ambiente particolare fatto di pareti rocciose e anfratti umidi
Nella zona nidifica anche il falco pellegrino, che è facile osservare e riconoscere in volo
- pranzo autonomo al sacco
Rientro previsto al punto di partenza per le ore 15:00
Informazioni cliente
Il prezzo include
- Escursione con GAE/Guida naturalistica
- Piccola lotteria a tema
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Pranzo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Attività GRATUITA per bambini fino a 12 anni
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Il prezzo include
- Escursione con GAE/Guida naturalistica
- Piccola lotteria a tema
Il prezzo non include
- Trasporti da e per il punto di ritrovo
- Pranzo
- Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"
Politica di cancellazione
Attività GRATUITA per bambini fino a 12 anni
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Le prossime esperienze da vivere con noi
Porte del Pasubio - Visita guidata alla mostra
Soundiversity: Voci dalle colline - Escursione sulle Colline delle Bregonze (VI)
Laboratori di Pasqua al Museo delle Bregonze
Laboratorio di Citizen Science outdoor al Museo del Priaboniano
Escursione al Colle di San Vittore a Monte di Malo
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Soundiversity: L'orchestra del bosco - Parco Ottocento (VR)
Ma Che Storia! La Danza Macabra in valle
Magiatrek. Escursione verso Monte Cengia - Barbarano Mossano (VI)
Adagiotrek. Escursione tra le tombe rupestri longobarde - Barbarano Mossano (VI)
Canovatrek. Escursione tra i colli e visita a S. Pancrazio - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Pepinei: la "Belva Umana"
Sagrarotrek. Escursione lungo il sentiero di S. Bernardino - Barbarano Mossano (VI)
PhotoTour delle Orchidee a Faedo (VI)
Magazintrek. Escursione lungo Rio delle Scudellette - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Principato contro Repubblica
SaltaBoschi - Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
Gufi, allocchi e civette - Escursione in Altopiano di Faedo (Monte di Malo)
Ma Che Storia! Dall'Astico a Venezia
Centro estivo avventura a Isola Vicentina (VI)
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Tinkerland - Centro estivo tecnologico a Isola Vicentina (VI)
Soundiversity: European bat night - Buso della Rana (VI)
Escursione Madonna della Neve a Campipiani