Zimbar tréttan, camminata cimbra - Altopiano di Asiago

-
Durata:3 Ore
-
Orario di partenza09:30:00
-
Dove:Altopiano di Asiago
-
A:Altopiano di Asiago
-
Lingue:Italiano
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 15 persone
-
Gruppo max:15
-
-
Mezzi di trasporto: A piedi
Descrizione
Due passi in natura e nella storia della civiltà cimbra attraverso toponimi e tradizioni secolari
In cammino tra i boschi dell'Altopiano a poca distanza da Asiago, con partenza da località il Prunno attraverso il bosco in direzione di località Poslen attraveso il prato del Lazzaretto.
L'escursione è indicata anche per bambini/ragazzi dai sei anni in su.
DATE DISPONIBILI: 08 - 13 DICEMBRE 2020
PROGRAMMA:
- 09.30 - ritrovo al Museo Naturalistico di Asiago e spostamento autonomo in auto fino al punto di partenza, accompagnati dal curatore del Museo.
- 09.45 - inizio escursione con le Guide Biosphaera
- 12.30 - rientro alle auto
Difficoltà: facile - Dislivello: 200 m (circa)
Abbigliamento consigliato: vestiario adatto alla stagione invernale, con scarponi da trekking. Pile e maglione di lana, giacca, berretto e guanti. Consigliato un thermos di the caldo.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica, con soste lungo il percorso dedicate alla natura dell'Altopiano.
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA:
Museo Naturalistico Didattico “P. Rigoni” o presso il S.I.T.
Contatti Museo mail: info@museonaturalisticoasiago.it - tel: 0424600256 - sede: Viale della Vittoria, 1 Asiago
Contatti Sportello Informazioni Turistiche - mail: info@asiago.to
Galleria
Informazioni cliente
Le prossime esperienze da vivere con noi
Porte del Pasubio - Visita guidata alla mostra
Soundiversity: Voci dalle colline - Escursione sulle Colline delle Bregonze (VI)
Laboratori di Pasqua al Museo delle Bregonze
Laboratorio di Citizen Science outdoor al Museo del Priaboniano
Escursione al Colle di San Vittore a Monte di Malo
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Soundiversity: L'orchestra del bosco - Parco Ottocento (VR)
Ma Che Storia! La Danza Macabra in valle
Magiatrek. Escursione verso Monte Cengia - Barbarano Mossano (VI)
Adagiotrek. Escursione tra le tombe rupestri longobarde - Barbarano Mossano (VI)
Canovatrek. Escursione tra i colli e visita a S. Pancrazio - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Pepinei: la "Belva Umana"
Sagrarotrek. Escursione lungo il sentiero di S. Bernardino - Barbarano Mossano (VI)
PhotoTour delle Orchidee a Faedo (VI)
Magazintrek. Escursione lungo Rio delle Scudellette - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Principato contro Repubblica
SaltaBoschi - Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
Gufi, allocchi e civette - Escursione in Altopiano di Faedo (Monte di Malo)
Ma Che Storia! Dall'Astico a Venezia
Centro estivo avventura a Isola Vicentina (VI)
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Tinkerland - Centro estivo tecnologico a Isola Vicentina (VI)
Soundiversity: European bat night - Buso della Rana (VI)
Escursione Madonna della Neve a Campipiani