Storie, uomini e contrade - Escursione guidata a Laghi (VI)

Un percorso ad anello che interessa la parte più bassa della Valle: osservazioni naturalistiche, territorio, e opere umane per conoscere e riflettere sulla vita dell’uomo nella valle, nel corso del tempo
  1. Durata:
    5 Ore
  2. Orario di partenza
    09:30:00
  3. Dove:
    Laghi (VI)
  4. A:
    Laghi (VI)
  5. Lingue:
    Italiano
  1. Numero partecipanti:
    Numero partecipanti: 1 - 12 persone
  2. Gruppo max:
    33
  3. Mezzi di trasporto: A piedi

Descrizione


Si parte dal Piazzale del laghetti, per arrivare a contrà Menara fino all'antico lavatoio e al capitello datato 1823 per affacciarci sulla versante nord-orientale di Monte Majo. Procederemo attraverso i terrazzamenti per raggiungere la Valle del Dunfe e contrà Molini fino al Fèro del Capitano.

Attraverseremo la Val Gusella, testimone di antiche presenze preistoriche fino alla pausa al Pian del Calan. E poi ancora le testimonianze della Grande Guerra, la segheria alla veneziana e i segni dei vecchi confini amministrativi, per ritornare verso contrà Molini e infine al punto di partenza.

Difficoltà: medio/facile - Dislivello: 150 m (circa)

Abbigliamento consigliato: scarponcini o scarpe da trekking, pantaloni lunghi, vestiario adeguato alla stagione.

Accompagnamento con Guida Naturalistica - Ambientale Escursionistica dello staff di Biosphaera

Informazioni cliente

Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!

04451716489 guide@biosphaera.it
Informazioni importanti

Attività GRATUITA per bambini fino a 12 anni

  • Escursione con GAE/Guida naturalistica
  • Trasporti da e per il punto di ritrovo
  • Cena
  • Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"

Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata

Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione

Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci

In questo momento l'esperienza non è prenotabile.
Potrebbe non avere date disponibili o aver raggiunto il numero massimo di prenotazioni.

Richiedi informazioni per proporre l'attività su misura per te.
Un percorso ad anello che interessa la parte più bassa della Valle: osservazioni naturalistiche, territorio, e opere umane per conoscere e riflettere sulla vita dell’uomo nella valle, nel corso del tempo

Hai bisogno di aiuto per prenotare? Contattaci!

04451716489 guide@biosphaera.it
Informazioni importanti

Attività GRATUITA per bambini fino a 12 anni

  • Escursione con GAE/Guida naturalistica
  • Trasporti da e per il punto di ritrovo
  • Cena
  • Tutto quello non espressamente specificato alla voce "il prezzo include"

Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata

Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione

Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci

Le prossime esperienze da vivere con noi