Notte di halloween nei boschi di Asiago con cena in rifugio

-
Durata:4 Ore
-
Orario di partenza18:30:00
-
Dove:Val Magnaboschi - Cesuna
-
A:Val Magnaboschi - Cesuna
-
Lingue:Italiano
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 35 persone
-
Gruppo max:35
-
Categorie:Eventi speciali
-
Mezzi di trasporto: A piedi
Descrizione
Vieni a festeggiare halloween con una facile ed affascinante escursione notturna in compagnia.
l percorso si snoda all'interno della Val Magnaboschi, in direzione del Monte Zovetto, attraverso il Prà Peluco fino a raggiungere Busa Carriola. Arrivati al Rifugio Bar Alpino ci attende la cena con menù speciale.
PROGRAMMA:
- 18.30 - ritrovo al parcheggio di località Val Magnaboschi - Cesuna di Roana
- 18.45 - inizio escursione con le Guide Biosphaera
- 20.30 - arrivo in rifugio per la cena
- 23.00 - rientro alle auto
Difficoltà: facile - Dislivello: 200 m (circa)
Abbigliamento consigliato: torcia, scarponcino da trekking, pile e giacca a vento.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica, con soste lungo il percorso dedicate alla natura dell'Altopiano.
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni cliente
Il prezzo include
Accompagnamento con Guida Naturalistica, noleggio luce frontale su richiesta.
Cena di Halloween presso il Rifugio Bar Alpino.
Il prezzo non include
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Il prezzo include
Accompagnamento con Guida Naturalistica, noleggio luce frontale su richiesta.
Cena di Halloween presso il Rifugio Bar Alpino.
Il prezzo non include
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo: la conferma viene inviata al massimo il giorno precedente l'attività
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Le prossime esperienze da vivere con noi
Porte del Pasubio - Visita guidata alla mostra
Laboratori di Pasqua al Museo delle Bregonze
Laboratorio di Citizen Science outdoor al Museo del Priaboniano
Escursione al Colle di San Vittore a Monte di Malo
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Soundiversity: L'orchestra del bosco - Parco Ottocento (VR)
Ma Che Storia! La Danza Macabra in valle
Magiatrek. Escursione verso Monte Cengia - Barbarano Mossano (VI)
Adagiotrek. Escursione tra le tombe rupestri longobarde - Barbarano Mossano (VI)
Canovatrek. Escursione tra i colli e visita a S. Pancrazio - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Pepinei: la "Belva Umana"
Sagrarotrek. Escursione lungo il sentiero di S. Bernardino - Barbarano Mossano (VI)
PhotoTour delle Orchidee a Faedo (VI)
Magazintrek. Escursione lungo Rio delle Scudellette - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Principato contro Repubblica
SaltaBoschi - Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
Gufi, allocchi e civette - Escursione in Altopiano di Faedo (Monte di Malo)
Ma Che Storia! Dall'Astico a Venezia
Centro estivo avventura a Isola Vicentina (VI)
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Tinkerland - Centro estivo tecnologico a Isola Vicentina (VI)
Soundiversity: European bat night - Buso della Rana (VI)
Escursione Madonna della Neve a Campipiani