La Herbària

-
Durata:4 Ore
-
Orario di partenza10:00:00
-
Dove:Contrada Maregge, Bosco Chiesanuova, VR, Italy
-
A:Contrada Maregge, Bosco Chiesanuova, VR, Italy
-
Lingue:italiano
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 30 persone
-
Gruppo max:30
-
Categorie:Eventi speciali
-
Mezzi di trasporto: A piedi
Descrizione
Presentiamo una giornata alla scoperta delle piante spontanee della Lessinia.
Saremo in compagnia di Barbara Coffani, scrittrice veronese che ha recentemente pubblicato il romanzo "La Herbària", con lei parleremo di miti e credenze popolari (vedi l'articolo sul nostro blog) e sarà un'occasione per presentarci il suo libro.
A farci da guida su sentieri e boschi è Luca Corradi, naturalista, guida Aigae, gestore della locanda Maregge.
A seguire pranzo a tema nella caratteristica locanda.
Programma:
ore 10:00 - ritrovo presso l'Antica Locanda Maregge, Bosco Chiesanuova (VR), facile escursione naturalistica a piedi con partenza e arrivo dalla locanda.
ore 12:30 - pranzo in locanda.
Menu del pranzo:
- pignata del cimbro
- canederli all'ortica e monte veronese
- polenta, "formaggio del sindaco" fuso ed erbette
- dolce
- acqua vino
- caffè
Menù bambini:
- gnocchi di malga
- frankfurter con patate
- dolce
- acqua
Note:
- nel prezzo della giornata è compresa una copia del libro "La Herbària" (vedi la pagina "Costi" di questo evento)
- per l'escursione consigliamo l'uso di scarponi o pedule, un cappello, giacca per la pioggia, un pile.
- L'escursione si farà anche nel caso di tempo variabile, nel caso di condizioni metereologiche estremamente avverse avvertiremo i partecipanti dell'annullamento dell'evento entro le ore 18 di venerdi 19 maggio 2017.
Costi:
Intero adulti: € 36 comprensivo di escursione, pranzo, copia del libro "La Herbària"
Ridotto bambini 5-12 anni: € 12 comprensivo di escursione e pranzo
Prenotazione:
Entro giovedì 18 maggio 2017 telefonando a Luca 340 96 31 510 (no whatsapp) o mandando una mail a luca@biosphaera.it
Informazioni cliente
Il prezzo include
Il prezzo include
Cancellazione da parte del partecipante: in caso di impossibilità a partecipare ad un evento, la cancellazione della prenotazione da parte del cliente deve avvenire obbligatoriamente tramite email o telefono. Nel caso di cancellazione a meno di 48 ore dall’escursione o di mancata partecipazione senza pre avviso o comunicazione, il cliente è tenuto a versare il totale della quota prevista e nel caso in cui si tratti di un’esperienza gratuita dovrà versare una penale fissa di 10 euro a partecipante.
Le prossime esperienze da vivere con noi
Sound Walk sulle mura di Verona
Ma Che Storia! Principato contro Repubblica
Centri Estivi al Museo Zannato
SaltaBoschi - Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Tinkerland, centri estivi tecnologici - Arsiero, San Vito di Leguzzano e Zanè
Gufi, allocchi e civette, escursione notturna
Ma Che Storia! SoundWalk dall'Astico a Venezia
Settimana avventura per ragazzi, con escursione e pernottamento
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Coding Week, settimana tecnologica con coding, robotica e 3D
Star Walking - Escursione tra le stelle
Soundiversity: European bat night
Escursione Madonna della Neve a Campipiani
SoundWalk: a spasso tra le stelle
SoundWalk: i suoni segreti del bosco