Moon Trek - Escursione guidata al chiaro di luna tra le Piccole Dolomiti

-
Durata:5 Ore
-
Orario di partenza19:00:00
-
Dove:Pasubio e Piccole Dolomiti
-
A:Pasubio e Piccole Dolomiti
-
Lingue:Italiano
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 25 persone
-
Gruppo max:25
-
-
Mezzi di trasporto: A piedi
Descrizione
Luna piena e cielo stellato tra le piccole Dolomiti
Metti la luce notturna della luna e la cornice a 360° delle Piccole Dolomiti e del Carega.
Aggiungi una cena montana al Ristoro Malga Boffetal, un prato dove poter osservare comodamente tutto questo.
Serve altro?
Programma
- Ore 19:00: ritrovo con aperitivo e iscrizioni presso il punto vendita Zamberlan Mountainsport a Pievebelvicino (VI).
- Ore 19:30: trasferimento a Pian delle Fugazze (Ristoro Magna e Bevi, 20 minuti circa) e inizio escursione. Attraverso boschi di faggio e poi pascoli circondati dallo splendido scenario delle Piccole Dolomiti (Sengio Alto e Carega) giungeremo verso all'accogliente Malga Boffetal.
- Ore 21:15: cena in compagnia presso Malga Boffetal, immersi nel verde della valle
- Ore 22:15: dopo la cena in compagnia, la nostra guida illustrerà le peculiarità naturalistiche delle Piccole Dolomiti, la fauna notturna e l'osservazione della luna e delle stelle.
Rientro agevole in circa 1 ora, previsto per le ore 23:30 (indicativamente)
Menu esclusivo della cena in malga
Difficoltà facile/media
Dislivello in salita max 200m
Informazioni cliente
Il prezzo include
Il prezzo non include
Politica di cancellazione
Minori fino a 12 anni, accompagnamento gratuito
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Il prezzo include
Il prezzo non include
Politica di cancellazione
Minori fino a 12 anni, accompagnamento gratuito
Cancellazione possibile entro le 48 ore dalla data prenotata
Per richiedere o comunicare variazioni rispetto alla prenotazione (ad esempio un cambiamento sul numero di iscritti) inviare una mail a info@biosphaera.it indicando il codice di prenotazione
Tutte le attività outdoor sono soggette a conferma, in base alle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
La conferma viene inviata generalmente due giorni prima tramite sms, in seguito alla consultazione dell'ultimo bollettino meteo disponibile
Prevedere vestiario e attrezzature adatte al periodo e all'ambiente montano. Il percorso potrebbe subire variazioni in base a condizioni meteo, valutazioni della guida, esigenze del gruppo.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci
Le prossime esperienze da vivere con noi
Porte del Pasubio - Visita guidata alla mostra
Soundiversity: Voci dalle colline - Escursione sulle Colline delle Bregonze (VI)
Laboratori di Pasqua al Museo delle Bregonze
Laboratorio di Citizen Science outdoor al Museo del Priaboniano
Escursione al Colle di San Vittore a Monte di Malo
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Soundiversity: L'orchestra del bosco - Parco Ottocento (VR)
Ma Che Storia! La Danza Macabra in valle
Magiatrek. Escursione verso Monte Cengia - Barbarano Mossano (VI)
Adagiotrek. Escursione tra le tombe rupestri longobarde - Barbarano Mossano (VI)
Canovatrek. Escursione tra i colli e visita a S. Pancrazio - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Pepinei: la "Belva Umana"
Sagrarotrek. Escursione lungo il sentiero di S. Bernardino - Barbarano Mossano (VI)
PhotoTour delle Orchidee a Faedo (VI)
Magazintrek. Escursione lungo Rio delle Scudellette - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Principato contro Repubblica
SaltaBoschi - Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
Gufi, allocchi e civette - Escursione in Altopiano di Faedo (Monte di Malo)
Ma Che Storia! Dall'Astico a Venezia
Centro estivo avventura a Isola Vicentina (VI)
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Tinkerland - Centro estivo tecnologico a Isola Vicentina (VI)
Soundiversity: European bat night - Buso della Rana (VI)
Escursione Madonna della Neve a Campipiani