Notte al Museo - Museo Zannato (Montecchio Maggiore)

-
Durata:1 day
-
Orario di partenza20:00:00
-
Dove:Montecchio Maggiore (VI)
-
A:Montecchio Maggiore (VI)
-
Lingue:
-
Numero partecipanti:Numero partecipanti: 1 - 25 persone
-
Gruppo max:25
-
Categorie:Laboratori per minori
-
Mezzi di trasporto: Non previsto
Descrizione
La nostra mitica Notte al Museo
Attività serale tra le stanze del Museo di Scienze Naturali e di Archeologia G. Zannato.
La caccia al tesoro al buio, alla scoperta dei reperti e dei tesori del Museo, seguendo il fantasma del Museo e la sua storia, con la sua storia un po' speciale e gli indizi per scoprire il tesoro nascosto...saranno abbastanza coraggiosi i nostri giovani scienziati?
Al termine dell'attività letture della buonanotte e poi tutti a nanna...forse!
Ritiro dei ragazzi il giorno dopo, dopo la colazione, entro le ore 8:30.
Necessario materassino, pigiama, sacco a pelo, spazzolino, asciugamano e tazza per la colazione.
Per completare la prenotazione è necessario prenotare con i dati del genitore, compilando i dati del partecipante con i dati del figlio. Durante la prenotazione si prega di verificare che il Codice Fiscale del genitore, necessario per la fatturazione, sia corretto. Il costo è di 25 € a bambino. E' previsto lo sconto del 10% sulla quota totale solo per fratelli e/o sorelle. L'attività è pensata solo per i ragazzi, non è prevista la presenza dei genitori.
- Attività adatta a bambini da 7 a 11 anni
- Attività confermata con numero minimo di partecipanti
- Infoline 0445.1716489
Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato”
Piazza Marconi 17 (vicino al Duomo) Montecchio Maggiore
museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it - www.museozannato.it
Reviews
Valutazione
Informazioni cliente
Il prezzo include
- Attività al museo con due educatori
- Pernottamento negli spazi del museo
- Biscotti della buonanotte e prima colazione
Il prezzo non include
Politica di cancellazione
Il prezzo include
- Attività al museo con due educatori
- Pernottamento negli spazi del museo
- Biscotti della buonanotte e prima colazione
Il prezzo non include
Politica di cancellazione
Le prossime esperienze da vivere con noi
Porte del Pasubio - Visita guidata alla mostra
Soundiversity: Voci dalle colline - Escursione sulle Colline delle Bregonze (VI)
Laboratori di Pasqua al Museo delle Bregonze
Laboratorio di Citizen Science outdoor al Museo del Priaboniano
Escursione al Colle di San Vittore a Monte di Malo
RanaClassic - Escursione al Buso della Rana (Cameron dei Massi)
Soundiversity: L'orchestra del bosco - Parco Ottocento (VR)
Ma Che Storia! La Danza Macabra in valle
Magiatrek. Escursione verso Monte Cengia - Barbarano Mossano (VI)
Adagiotrek. Escursione tra le tombe rupestri longobarde - Barbarano Mossano (VI)
Canovatrek. Escursione tra i colli e visita a S. Pancrazio - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Pepinei: la "Belva Umana"
Sagrarotrek. Escursione lungo il sentiero di S. Bernardino - Barbarano Mossano (VI)
PhotoTour delle Orchidee a Faedo (VI)
Magazintrek. Escursione lungo Rio delle Scudellette - Barbarano Mossano (VI)
Ma Che Storia! Principato contro Repubblica
SaltaBoschi - Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)
SaltaBoschi - Centri Estivi: Avventura tra le colline di Monte di Malo (VI)
Gufi, allocchi e civette - Escursione in Altopiano di Faedo (Monte di Malo)
Ma Che Storia! Dall'Astico a Venezia
Centro estivo avventura a Isola Vicentina (VI)
Pasubio Classic - Rifugio Papa e Strada delle 52 Gallerie
Tinkerland - Centro estivo tecnologico a Isola Vicentina (VI)
Soundiversity: European bat night - Buso della Rana (VI)
Escursione Madonna della Neve a Campipiani